Certificazioni ed etichette

È con questo che dobbiamo confrontarci.

Buono, migliore degli altri. Gutex.

Isolamento ecologico di qualità certificata

Come azienda familiare gestita dalla quarta generazione e con oltre 250 dipendenti, ci impegniamo per la qualità, l'innovazione, la sostenibilità e il successo a lungo termine. La nostra missione è quella di contribuire a preservare lo spazio vitale naturale - la nostra terra - e di creare uno spazio nuovo e migliore per voi: una casa con un eccellente comfort abitativo grazie a materiali isolanti ecologicamente testati di altissima qualità.

Sostenibile in ogni sua fibra. Con legno e intelligenza, per l'uomo e la natura: questo è l'effetto Gutex. Ed è esattamente ciò che riflettono le nostre etichette e certificazioni.

Standard, etichette, certificati

Qualità in Gutex: una panoramica di tutti gli standard e le etichette di controllo

Buono per voi e per l'ambiente

Sostenibilità certificata: certificati ed etichette di sostenibilità Gutex

I nostri materiali isolanti in fibra di legno soddisfano gli standard più elevati in termini di qualità e proprietà del prodotto, nonché di produzione e lavorazione sostenibili, offrendovi una casa più confortevole, proteggendo l'ambiente e consentendovi di beneficiare di speciali programmi di sostegno.

Se desiderate saperne di più sulle nostre certificazioni e su come possono esservi utili, qui troverete le informazioni più importanti e ulteriori link:

Certificazione natureplus®

- i migliori prodotti per l'edilizia sostenibile

Questo marchio di qualità internazionale certifica che i prodotti da costruzione soddisfano elevati standard qualitativi in tutte le aree della sostenibilità, compresa la salute della casa.

FSE

La scheda di dichiarazione ambientale e sanitaria (EHSDS) è una dichiarazione ambientale di tipo III ai sensi della norma ISO14025. Contiene i risultati della valutazione del ciclo di vita di un prodotto e informazioni sulla salute, al fine di calcolare le prestazioni ambientali e sanitarie dell'edificio per la sua progettazione ecologica.

Legno. Eco?

Ha senso!

Utilizzando il legno come materiale isolante, si utilizza anche il carbonio ad esso associato come componente delle emissioni di CO2- quindi, se scegliete un edificio ecologico con isolamento in fibra di legno, date automaticamente un contributo alla conservazione del nostro spazio vitale e, naturalmente, all'architettura che vi rispecchia. Guardate voi stessi!

Il nostro obiettivo è l'eccellenza.

Ecco perché attribuiamo particolare importanza alla qualità comprovata e certificata dei nostri prodotti e sistemi.

Dal 1932 stabiliamo gli standard per l'isolamento in fibra di legno in Europa, perché elevati standard qualitativi e un approccio responsabile all'ambiente vanno di pari passo. Il nostro obiettivo è fornire prodotti di altissima qualità e fornire il miglior supporto possibile per ottenere una casa sana a lungo termine. Per questo motivo diamo particolare importanza ai test sui materiali e all'idoneità dei nostri isolanti in fibra di legno.

KEYMARK - Marchio europeo di qualità del prodotto

Il KEYMARK è una procedura di controllo volontaria del CEN. Il simbolo KEYMARK apposto su un prodotto indica che un istituto esterno ha verificato la corrispondenza tra le informazioni fornite dal produttore e la realtà. In questo modo i clienti sanno di potersi fidare delle informazioni fornite dal produttore.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web del Comitato europeo di normalizzazione (CEN).

ACERMI

L'Association pour la CERtification des Matériaux Isolants "ACERMI" (Associazione per la Certificazione dei Materiali Isolanti) fornisce un supporto neutrale e indipendente all'innovazione nel campo dell'isolamento, convalidando le caratteristiche dei materiali termoisolanti in fabbriche e laboratori.

FSE

La scheda di dichiarazione ambientale e sanitaria (EHSDS) è una dichiarazione ambientale di tipo III ai sensi della norma ISO14025. Contiene i risultati della valutazione del ciclo di vita di un prodotto e informazioni sulla salute, al fine di calcolare le prestazioni ambientali e sanitarie dell'edificio per la sua progettazione ecologica.