Gutex ha piantato ieri (e in un ulteriore evento nella primavera successiva) più di 700 piantine nelle immediate vicinanze della sede centrale dell'azienda, vicino a Gutenburg, che andranno a formare un bosco di mezzo ettaro. Per l'azienda produttrice di materiali isolanti in fibra di legno, l'iniziativa rappresenta una parte importante del suo concetto di sostenibilità.
Il rimboschimento è stato realizzato con il supporto dell'ufficio distrettuale di Waldshut e del suo ufficio forestale distrettuale nel distretto di Weilheim. L'area è una zona forestale libera dove un tempo si trovavano abeti rossi, caduti a causa della siccità e dei coleotteri. L'ufficio forestale distrettuale si è occupato della preparazione dell'area e ha fornito a Gutex una consulenza esperta su tutte le questioni tecniche.
Il direttore del distretto Gregor Allgeier e l'amministratore delegato di Gutex Claudio Thoma erano presenti in loco per la campagna di piantumazione, alla quale hanno partecipato anche 30 bambini entusiasti della seconda classe della scuola elementare di Weilheim, che hanno contribuito attivamente alla piantumazione.
"Vogliamo far conoscere anche ai più piccoli l'importanza della foresta e sensibilizzarli sulla necessità di proteggere la natura, che non è solo parte del nostro ambiente, ma anche una componente indispensabile della nostra base di materie prime", afferma Claudio Thoma. Questa campagna mira a far vivere ai bambini la foresta come una risorsa preziosa e a mostrare loro quanto sia importante preservare e mantenere in modo sostenibile questa risorsa.
Gli alberi piantati sono tre tipi di conifere (larice, abete di Douglas, cedro dell'Atlante) e l'acero di Norvegia a foglie caduche. La maggior parte di essi è stata piantata in autunno per garantire una crescita ottimale delle radici nei terreni umidi. La miscela di queste quattro specie arboree adatte al clima e l'integrazione della rigenerazione naturale esistente crea una foresta mista di conifere per il futuro.
Gli alberi sono protetti dalla fauna selvatica grazie a coperture innovative che sono biodegradabili al 100% e non lasciano residui di microplastica.
"Siamo lieti di poter supportare gli esperti dell'ufficio forestale distrettuale nella manutenzione e nella cura della foresta appena piantata. La loro esperienza garantirà che gli alberi crescano in modo ottimale e che la foresta diventi un ecosistema sano e resiliente. In questo modo, stiamo dando un contributo attivo alla creazione di foreste resistenti al clima e alla protezione della biodiversità nella nostra regione", spiega Claudio Thoma.
Già l'anno precedente Gutex aveva piantato circa 50 alberi direttamente presso la sede dell'azienda. L'azienda a conduzione familiare utilizza materiali isolanti ecologici in fibra di legno dal 1932 e ricorre sempre più spesso a processi di risparmio delle risorse. Allo stesso tempo, Gutex si caratterizza per l'utilizzo di legno proveniente da foreste regionali e certificate. In quanto materia prima rinnovabile, il legno lega anche le emissioni di CO2e quindi contribuisce in modo significativo alla protezione del clima.